Less is more!
Fare decluttering aiuta a fare spazio, a eliminare il superfluo e il dannoso e ti da la possibilità di cambiare.
SPOILER: quando dite “massì, lo tengo che non si sa mai”, ricordatevi che alla fine rimmarrà inutilizzato per altre 3 generazioni, esattamente li dove lo avevate lasciato.
è davvero importantissimo buttare ciò che non ci serve o ciò che non è più buono e acquistare responsabilmente. Anche l’ambiente vi ringrazierà.
Vi spiego come fare il Make Up decluttering:
1. Eliminare i prodotti scaduti
Io lo so che vi piange il cuore, ma tutti i prodotti hanno una data di scadenza, messa li per un motivo preciso.
I prodotti a cui siete affezionate e che non volete buttare o che tenete per il famoso “non si sa mai”, potrebbero essere dannosi per la vostra pelle.
Ad esempio: se avete un fondotinta aperto oltre la data di scadenza e questo non è in dirittura d’arrivo potrebbe causarvi danni alla pelle. Brufoli, arrossamenti, secchezza e moltissimo altro. Non incolpate la Skincare però!
Dovete porre ancor più attenzione ai prodotti che si applicano sugli occhi. Gli occhi sono la parte più delicata di tutte e utilizzare prodotti scaduti può essere molto dannoso! Sopratutto con i prodotti cremosi.
SPOILER: il mascara dopo 6 mesi scade. Se lo continuate a mettere per due anni e ancora non vi è venuta la congiuntivite siete fortunati, ma state certi che sarà secco come il deserto del Sahara. Quindi mio consiglio non acquistatene più di due! Cercate di finirli.
2. Regalate ciò che non usate
Se avete prodotti che sono nuovi o con pochissimi utilizzi, che vi dispiace buttare perché sono nuovi appunto, ma che comunque non mettereste mai perché non vi piacciono, REGALATELI.
Tenere li un prodotto che non vi piace dicendo “magari mi ricrederò un giorno” o “magari potrà tornarmi utile” è un peccato e uno spreco.
Piuttosto regalatelo a chi sapete potrà apprezzarlo e utilizzarlo.
Per esempio: se avete comprato un fondotinta troppo scuro o di un sottotono che non è il vostro, non aspettate l’arcangelo Gabriele che vi illumini la via del suo potenziale utilizzo per voi, ma regalatelo ad una persona a cui potrebbe tornare utile.
SPOILER: nessuno si offende, anzi!
3. Organizzate
Organizzate il vostro Make Up e non accatastatelo dentro le famose pochette (spesso zozze).
L’organizzazione del vostro make up dentro ad un cassetto o a un organizer, vi aiuterà a capire tutto ciò che avete sia in base alla quantità di prodotti e al cosa avete tra le mani.
Ad esempio: vi rendete conto che avete 4 fondotinta, ma che ne usate uno o forse due al massimo. Gli altri due fondotinta regalateli se non sono scaduti. Se invece non li avete aperti separateli da ciò che usate e teneteli per quando averete finito quello che avete.
Cercate di di dividere i prodotti per utilizzo: base, occhi, labbra. Dividete i fondi dai correttori, gli ombretti dalle matite ecc.
Dividete appunto il nuovo e ciò che state usando, in modo da non essere tentati ad aprire tutto e lasciar poi scadere.
Se avete molti prodotti, ma per tutti i giorni usate sempre delle cose in particolare, fate un angolino per quelle in modo da avere il make up per il trucco veloce sempre a portata di mano e più reperibile.
So che dividere e organizzare potrebbe essere e sembrare una rottura, ma lo farete una volta sola e questo vi aiuterà a organizzarvi meglio, essere più consapevoli di ciò che avete e più ordinate.
4. Comprate Responsabilmente
Tutti pensiamo di comprare con etica, ma acquistiamo più di quanto pensiamo cose che non ci servono.
Il mio consiglio è prima di tutto fare una lista di cose che possedete e cerchiare le cose che effettivamente usate con costanza.
Poi create una lista solo di cose che vi servono e che per voi sono importanti ed essenziali, dalla skincare al make up.
Così avrete una lista di cose che effettivamente vi servono, che usate e di cose che invece vi piacciono, ma per ics motivi mettete meno.
Capite quali sono i vostri punti deboli, quelli che vi fanno comprare in modo compulsivo e leggete bene la lista. I prodotti che mi tentano di più mi servono effettivamente o sono sfizi? Quante volte metterei quella cosa? Potrebbe entrare nella mia routine o sarebbe il 18esimo prodotto uguale agli altri che metto poco? Ne vale davvero la pena?
Se la risposta è “uno sfizio”, ma che vale la pena, fate uscire un prodotto simile, regalandolo a qualcuno. in modo da non avere mai eccesso di prodotti poco usati.
Se invece la risposta è “un prodotto che uso quotidianamente” che mi manca o che sto per finire o che è in sconto o semplicemente che mi incuriosisce, va bene. Attenzione solamente a non aprire il prodotto se ne avete già due aperti, aspettate di termirare il resto.
Se la risposta fosse “è un prodotto che uso quotidianamente”, ma che in realtà non mi serve perché ho tanti prodotti simili, frenate l’entusiasmo. Se non sono limited edition o in uscita dal commercio i prodotti li trovate SEMPRE e gli sconti pure! Quindi calma e sangue freddo.
Questa è la mia guida per Make Up Decluttering e acquisti responsabili. Spero davvero possa esservi d’aiuto.
In ogni caso io sono sempre disponibile a farlo insieme a voi. Lo so che è dura farlo da soli!
Baci Baci 🙂